Vuoi portare la mia Cucina Nostrana Vegana nel tuo ritiro, scuola, evento, seminario? Anche per più giorni?
Sentiamoci, proponimi la tua idea ed insieme costruiamo un menù o elaboriamo un progetto che si adatti alle tue esigenze.
Qui sotto, ho raccolto alcuni esempi, i più significativi delle mie esperienze.
Alle Dogali
Le collaborazioni nelle scuole elementari, sono i progetti più belli e stimolanti in cui opero.
Attualmente , sono attivi dei laboratori con la Scuola Parentale Montessoriana di Capriolo (Bs), oltre che con il comprensorio Don Milani di Rovato.
La collaborazione con le scuole di Rovato nasce grazie alla passione di una maestra che pensa a me, dopo esserci conosciute in un corso, per le attività della classe da presentare durante EXPO 2015. Il successo tra i ragazzi è tale che la collaborazione si rinnova per due anni di fila con nuove attività.
Ho portato la mia cucina anche all’Istituto Zanardelli, scuola dove ho conseguito il diploma di Aiuto Cuoca ed Aiuto Pasticcera oltre all’abilitazione SAB.
Per qualche ora, i bambini o i ragazzi svestono i panni degli alunni e si trasformano in una piccola brigata di cucina, che tocca, lavora e quindi capisce il cibo intuitivamente, appassionandosi ed esplorandolo.
2013 e 2014 – Vegan in Festa di Gussago (BS) e Brescia. L’evento organizzato da Animal Amnesty Onlus che ha segnato una svolta nel panorama dei festival Veg!
Ho curato la cucina come capo cuoca, abbiamo servito migliaia di piatti vegan, in un clima di festa , tra convegni con medici del calibro del Prof. Berrino, del Dott.Proietti e autrici come Aida Vittoria Eltanin.
2015 Tutti uniti per Mario!
Nel 2015 ci siamo presi una pausa dall’organizzazione dei festival, ma di sicuro, è stato l’anno che ha riempito la nostra vita più di qualunque altro!
Tutti uniti per Mario è un evento nato dopo l’incontro con Mario Rauseo, che mi cerca inizialmente per imparare qualche ricetta Vegan.
Mario si era avvicinato a questo mondo dopo una chemio devastante, fatta per combattere un male ancora più devastante.
Quando la medicina ha smesso di dargli speranze, lui le speranze se le è andate a prendere, ha studiato, cercato e ha conosciuto il protocollo Gerson per la cura del cancro.
Mario era buddista della Soka Gakkai, Mario era luce quando ti guardava, era speranza quando ti parlava!
Succede che la luce si riaccende, ma le cure costano… Gli dico: “Ti aiuto io! Facciamo una cena, con trenta quaranta persone e raccogliamo qualcosa per le tue cure!”
Beh, la luce che Mario aveva portato nella nostra vita era già entrata nella vita di tantissimi altri, così, una volta che si è sparsa la voce tra i suoi fratelli di fede e tra i miei contatti, ci siamo trovati a cenare in duecentotrenta!
Ancora oggi quella giornata è qualcosa di magico, che unisce nel ricordo chi vi ha partecipato…ma ve la faccio raccontare direttamente da lui, qui su Facebook
Quando Linda mi chiede se voglio tenere uno show cooking nel suo Vivaio Franciacorta, inizialmente sono titubante?
Io sono una cuoca, cosa posso fare in un vivaio?
Linda e la sua famiglia, mi aprono un mondo di erbe aromatiche, e il grande studioso di erbe Giorgio Lottici, che mi affiancherà nella giornata, mi aprono un monfo di colori e sapori inimmaginabile!
Imparo che le erbe e le piante, non sono solo insaporitori, ma vero e proprio cibo talvolta!
Così , grazie a loro arricchisco il mio bagaglio di conoscenze con trucchi che mi porto dietro da allora e loro, grazie a me, scoprono una cucina che si sposa perfettamente coi sapori delicati delicati delle erbe!
Un esperienza talmente bella che la voce si sparge, e dopo pochi mesi la ripropongo a Brescia!
2016 – Show Cooking al MI-Veg
Nel 2016 ho fatto un altro interessante show cooking, a Milano presso il Circolo Magnolia durante il festival MI-Veg .
Con la dolcissima amica Silvia Bianco ho avuto la possibilità di entrare a cucinare in un tempio della musica, durante un evento benefico importantissimo…
Ero con Silvia, ero circondata da persone, amici, attivisti impegnati per gli animali come me… Insomma, stavo proprio bene e sono stata orgogliosa di questa esperienza!
2016/2017 Resta in Festa a Palazzolo S/O
Nel 2016, grazie ai ragazzi di Linea Catartica e al lavoro dell’amico Massi, portiamo la cucina Vegan al festival “Resta in Festa” lungo il fiume Oglio, a Palazzolo S/O.
Sono quattro giorni dove la cucina Vegan è una piccola parte in mezzo a grande musica tanti giochi e divertimento, ma il fatto di esserci significa che il mondo si è aperto al nostro messaggio, alla visione di un mondo etico e di rispetto verso l’ambiente e verso gli animali! Il semino lanciato con Vegan in Festa è finalmente germogliato!
Come sempre…pensavamo di fare qualche centinaio di piatti…NE ABBIAMO SERVITI PIU’ DI MILLE!
2017 Cena Solidale per il progetto Oltre Radinka
Il 2017 mi vede impegnata in un nuovo importante progetto benefico.
Da qualche anno accogliamo bambini orfani Ucraini per dei periodi utili
a fargli trascorrere qualche mese lontano dalle radiazioni di Chernobil, nel calore di una famiglia.
La ONLUS che organizza alcuni di questi viaggi è Arca Solidale, che oltre a curare i viaggi dei bimbi, aiuta in loco la popolazione.
Il progetto “Oltre Radinka” nasce per portare un po’di benessere a Borzna una volta che le vacanze in Italia sono finite.
Nello specifico, per dare dei pasti sani nella mensa scolastica: il grosso problema delle aree vicino Chernobil,
specialmente per i bambini , è il consumo di cibo del territorio contaminato dalle radiazioni,
che malauguratamente è l’unica fonte di approvvigionamento delle mense scolastiche, abbandonate a se stesse .
Arca Solidale si era fatta carico di coprire i costi di approvigionamento
di vivande salubri per l’anno scolastico 2016-2017 e grazie alla cena di solidarietà che abbiamo organizzato,
il progetto si è potuto chiudere, garantendo sei mesi di pasti con una sola serata…
Io credo che Mario Rauseo quella sera fosse li, perché l’energia della serata fu la stessa…
L’energia e la passione dei tanti volontari accorsi fu la stessa….
E per non smentirci, dovevamo essere in trenta , quaranta, siamo diventati novantotto! Tutti in casa nostra!
A questo link , in fondo alla pagina, l’emozionante racconto della serata.